Sul luogo ove nel 1180 S. Galgano si ridusse a vita eremitica, nei pressi dell’Abbazia che ne ha preso il nome,sorge, immersa nel silenzio, la primitiva cappella di Montesiepi, al cui interno è infissa in un macigno una spada, a testimonianza della rinuncia a qualsiasi tipo di violenza da parte del santo, un tempo cavaliere. Nella cappella, aggiunta nel ’400, dei magnifici affreschi di Ambrogio Lorenzetti.
